Salta al contenuto
EDUCRAZIA

EDUCRAZIA

Rivista di riflessioni pedagogiche e didattiche

  • Home
  • Redazione
  • La nostra rivista
  • Comitato Editoriale
  • Archivio numeri
  • Call for papers

Giorno: 2 Dicembre 2020

Pubblicato il 2 Dicembre 202017 Settembre 2021

Webinar 5 DICEMBRE 2020 ore 10.30 DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI – Aula virtuale Meet in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità: L’INCLUSIONE FORMATIVA E SOCIALE PER UNA SCUOLA PIÙ GIUSTA ED EQUA. QUESTIONI E PROSPETTIVE PEDAGOGICO-DIDATTICHE.
Link al quale collegarsi per partecipare all’evento è: https://meet.google.com/zgs-rcav-nms

Scuola&Università in dialogo

Archivio numeri rivista

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Giugno 2022
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020

Scuola&Università in dialogo

Dicembre 2020
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott   Giu »

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Giugno 2022
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020

Scuola: fatti e ridetti

  • VADEMECUM per il Contrasto alla dispersione e all’insuccesso formativo: “IL NUOVO PEI SU BASE ICF” (Dal dire al fare). 8 Gennaio 2023
  • Un nuovo paradigma educativo tra inclusione, merito e digitale / A new educational paradigm between inclusion, merit and digital 8 Gennaio 2023
  • La professionalità dell’insegnante specializzato in prospettiva europea. The professionalism of the specialized teacher in a European perspective. 26 Dicembre 2022
  • La scuola inclusiva ai tempi del Covid 9 Giugno 2022
  • Concluso il Webinar internazionale organizzato dall’Università degli Studi di Catania e dalla nostra rivista per celebrare la Giornata internazionale delle persone con disabilità: Il tema dell’incontro era centrato su: L’INCLUSIONE FORMATIVA E SOCIALE PER UNA SCUOLA PIÙ GIUSTA ED EQUA. QUESTIONI E PROSPETTIVE PEDAGOGICO-DIDATTICHE. L’incontro è stato introdotto dalla prof.ssa Paolina MULÈ (Università degli Studi di Catania) con una relazione su: IL DOCENTE PROMOTORE DELL’INCLUSIVE EDUCATION NELLA SCUOLA DELL’AUTONOMIA. Hanno relazionato Daniela GULISANO (Università degli Studi di Catania) su: IL PROGETTO DI VITA DELLO STUDENTE DISABILE TRA AGENCY E COSTRUZIONE DEL SÉ,
    Alessio FABIANO (Università degli Studi della Basilicata) su INCLUSIONE E DIDATTICA DIGITALE. UN NODO CRUCIALE e le prof.sse C. DE LA ROSA CUBO e A. N. R. VELLISCA GUTIÉRREZ (Universidad de Valladolid) su : HUMANIDAD (ES) MÁS ALLÁ DEL AULA: INNOVACIÓN A TRAVÉS DE LA INCLUSIÓN Y LA TRANSFERENCIA DE CONOCIMIENTO.
    Alla fine degli interventi si è dato spazio agli studenti e ai docenti (provenienti dalla Sicilia, dalla Calabria e dalla Basilicata) che hanno partecipato all’evento per condividere suggestioni e riflessioni.
    Il Webinar è stata l’occasione per lanciare la rivista internazionale di riflessioni pedagogiche e didattiche EDUCRAZIA e che vede il coinvolgimento di studiosi ed esperti di fama nazionale ed internazionale legati alle tematiche della scuola e dell’inclusione.
    Presto la rivista sarà presentata ufficialmente con una serie d’incontri.
    5 Dicembre 2020
  • Home
  • Redazione
  • La nostra rivista
  • Comitato Editoriale
  • Archivio numeri
  • Call for papers
Privacy Policy e Cookies Policy Proudly powered by WordPress